Abiti da cerimonia premaman

Abiti da cerimonia premaman

Ricorrenze e cerimonie sono sempre degli eventi piacevoli, anche in gravidanza, ma creano qualche fastidio per quanto riguarda la scelta dell’abbigliamento adatto. Durante la gestazione, infatti, il corpo della futura mamma subisce importanti trasformazioni in grado di condizionare fortemente la scelta di un abito da sera o da cerimonia. Quando il pancione è ben visibile e seno e fianchi si presentano abbondantemente arrotondati e ingrossati bisogna prestare particolare attenzione all’abito da cerimonia da indossare.

Non è detto però che quest’abito debba per forza nascondere tutte le rotondità. Alcune possono essere lasciate ben visibili, come il decolletè o il pancione stesso, che vanno solamente rivestiti e ricoperti da tessuti morbidi, setosi, ma soprattutto comodi, sia per la mamma che per il bimbo che porta in grembo. La scelta dell’abito da cerimonia premaman può essere fatta tra vestiti lunghi o corti sopra il ginocchio. La scelta dei differenti modelli dipende non solo dai gusti personali, ma anche dalle condizioni del fisico durante la gravidanza.

Le donne con forti gonfiori alle gambe e alle caviglie dovrebbero preferire esclusivamente abiti lunghi, mentre le fortunate che riescono a mantenere sane e belle le gambe in gravidanza possono optare anche per gli abiti corti. O corti o lunghi, gli abiti da cerimonia premaman hanno sempre una cosa in comune: la comodità nella zona del punto vita. Di solito si tratta di abiti a vita alta e in perfetto stile imperiale o alla “Giuseppina Bonaparte”, per intenderci. All’epoca della sorella di Napoleone, infatti, tutti gli abiti eleganti e regali erano realizzati a vita alta. Oggi, questo stile non si usa più e viene riservato solo alle donne incinte.

L’abito a vita alta, non stringendo sull’addome, azzera il rischio di esercitare una compressione sul bambino. La vita alta regala anche una certa facilità di movimento alla neomamma. Le gestanti con un bel decolletè possono anche scegliere abiti da sera che lo mettano bene in evidenza. Per cerimonie quali matrimoni o battesimi, gli abiti troppo scollati devono sempre essere accompagnati da una stola avvolgente che copra bene sia le spalle che il davanti. In alternativa alla stola si può usare un raffinato bolerino.

Abiti con coprispalle, giacche o bolerino sono ideali per cerimonie d’inverno o autunnali, mentre per cerimonie estive sono da preferire le stole. L’abito da cerimonia premaman segue di solito le linee e il design di tutti gli abiti da cerimonia, quindi forme sottili, leggere, avvolgenti, ma comode e adatte al corpo della donna in gravidanza.

I modelli dell’abito da cerimonia premaman sono il prendisole con o senza spalline o il vestitino corto o lungo, smanicato o con manica corta, a mezza manica o a manica lunga. Questi modelli si usano anche per gli abiti da sposa premaman. La zona del decolletè e del punto vita può anche essere decorata da nastri, volantini, ricami, fiori finti e altre decorazioni con lucide paillettes. I tessuti degli abiti da cerimonia premaman sono identici a quelli degli altri vestiti e quindi seta, raso, tulle, taftà, pizzo, organza e macramé.

Visto che la pelle della donna incinta potrebbe essere più delicata, conviene evitare i tessuti troppo pungenti, come il pizzo, e preferire quelli setosi, rasati o velati. Per abiti premaman da cerimonia, ma non da matrimonio, esistono anche le maglie, tessuti in parte di cotone naturale e in parte sintetici che garantiscono comodità, facilità di movimento ma anche una certa eleganza.

 

Potrebbe anche interessarti